Raised

Gioca coi migliori

Compri ha raccolto il suo primo round!

Italiano
Italiano

Torna al blog

#12 - Pagamenti in ritardo, supply chain in affanno ma gli USA riconquistano il canale di Panama

20 mar 2025

Edoardo Arbizzi

🌍 Sguardo Globale

Amsterdam nel caos: 200 milioni di euro di fatture bloccate

Immagina di fornire un servizio alla pubblica amministrazione e di non ricevere il pagamento per mesi. È esattamente ciò che sta accadendo ad Amsterdam, dove un nuovo sistema di fatturazione difettoso ha congelato circa 200 milioni di euro in pagamenti, lasciando 29.000 fatture bloccate.

Il Comune ha adottato il nuovo sistema di pagamento AFIS, ma problemi tecnici hanno causato il blocco di 21.000 fatture in un solo giorno, facendo crescere il backlog fino a 450 milioni di euro. Ora è stato stanziato un fondo di 700.000 euro e un team di emergenza da 30 persone per risolvere la crisi.

Molte aziende sono in difficoltà e il partito VVD ha denunciato la situazione, temendo che alcuni fornitori possano chiudere senza quei soldi. Il Comune prevede di sbloccare i pagamenti entro maggio, ma nel frattempo ha attivato uno sportello di emergenza per chi è in crisi. Le fatture sotto i 250€ saranno pagate subito, mentre le altre potrebbero subire ulteriori ritardi.

La lezione da imparare, attenti a non scegliere il partner digitale sbagliato

Gli errori nella transizione da un sistema all’altro possono costare caro, soprattutto quando in ballo ci sono miliardi di euro e migliaia di fornitori. Il caso di Amsterdam è un monito per ogni organizzazione: la digitalizzazione deve essere pianificata con cura, e scegliere il partner giusto diventa cruciale.

Intanto, i fornitori olandesi aspettano. E sperano.

🔗 Fonte: https://procurementmag.com/digital-procurement/why-amsterdam-has-invoice-backlog

Il canale di Panama torna americano: BlackRock e l'italiano Aponte comprano due porti dai cinesi

BlackRock, GIP e TIL di Gianluigi Aponte hanno raggiunto un accordo da 17,5 miliardi di dollari per acquistare la divisione portuale di CK Hutchison Holdings, inclusa la Panama Ports Company, che gestisce i porti strategici di Balboa e Cristobal sul Canale di Panama.

Donald Trump aveva promesso di riportare il Canale sotto influenza americana, e ora il suo piano si concretizza. Il consorzio guidato da BlackRock, GIP e TIL acquisirà il 90% delle operazioni portuali panamensi di Hutchison e l’80% delle sue attività globali in 23 Paesi.

L’operazione arriva dopo le pressioni di Trump, che ha accusato Panama di aver concesso troppo controllo alla Cina. A gennaio, la procura panamense aveva già chiesto la revoca della concessione dei porti di Balboa e Cristobal, rinnovata nel 2021 fino al 2047.

Cosa significa per il commercio globale? Il Canale di Panama è uno snodo vitale per il commercio internazionale, con oltre 14.000 navi che lo attraversano ogni anno, rappresentando circa il 5% del commercio mondiale. Il passaggio di gestione dalle mani cinesi a quelle americane rappresenta un'importante mossa geopolitica in un periodo di crescente tensione tra Stati Uniti e Cina.

🔗 Fonte: https://tg24.sky.it/economia/2025/03/04/canale-panama-blackrock-porti-cina https://www.corriere.it/economia/aziende/25_marzo_04/il-canale-di-panama-torna-americano-blackrock-con-l-italiano-aponte-compra-i-porti-dai-cinesi-di-hutchison-f1c81482-4c17-4b43-8ff9-a8ff3349axlk.shtml

🖼️ Meme del giorno

Quando il team sales promette la luna ai clienti e il procurement deve rincorrere per starci dietro, indovina chi ne paga le conseguenze?👀

Non scherziamo quando ti diciamo che https://www.compri.ai/it/ mette i superpoteri all’ufficio acquisti.

⚖️ Focus Compliance

🚨 EUFLR: Sei Pronto al Nuovo Blocco sui Prodotti con Lavoro Forzato?

Dal 14 dicembre 2027, l'Unione Europea bloccherà la vendita e l'esportazione di qualsiasi prodotto legato, anche in minima parte, al lavoro forzato. Non importa il settore, la dimensione della tua azienda o la provenienza del prodotto: se la tua supply chain non è pulita, i tuoi beni potrebbero essere ritirati dal mercato e distrutti.

La EU Forced Labor Regulation (EUFLR) è una delle normative più stringenti mai introdotte, con impatti diretti su importazioni, esportazioni e supply chain. Aspettare il 2027 è un errore: le ispezioni iniziano già dal 2025.

Scarica la guida completa per scoprire:

  • Come verificare i tuoi fornitori ed evitare il blocco doganale

  • Le date chiave della normativa e quando devi agire

  • Le sanzioni previste (spoiler: sono pesanti)

  • Le strategie di compliance per proteggere il tuo business

Leggi ora la guida completa e metti in sicurezza la tua supply chain! Clicca qui → https://www.compri.ai/it/articles/what-is-euflr

Unisciti a compri,
Aumenta di 10 volte il tuo team di approvvigionamento.

Unisciti a compri,
10X il tuo team di approvvigionamento.

compri utilizza l'IA per rendere la tua esperienza di acquisti più facile, veloce e intelligente. Entra in contatto per saperne di più

compri ti aiuta a gestire le tue attività di approvvigionamento quotidiane tutto in un unico posto e dieci volte più velocemente.

La newsletter di Compri

© compri S.r.l 2024

Viale Tunisia 42, 20124, Milan, Italy

P.IVA : 13568830965

© 2025 Compri UI. All rights reserved.

compri ti aiuta a gestire le tue attività di approvvigionamento quotidiane tutto in un unico posto e dieci volte più velocemente.

La newsletter di Compri

© compri S.r.l 2024

Viale Tunisia 42, 20124, Milan, Italy

P.IVA : 13568830965

© 2025 Compri UI. All rights reserved.

compri ti aiuta a gestire le tue attività di approvvigionamento quotidiane tutto in un unico posto e dieci volte più velocemente.

La newsletter di Compri

© compri S.r.l 2024

Viale Tunisia 42, 20124, Milan, Italy

P.IVA : 13568830965

© 2025 Compri UI. All rights reserved.