Torna al blog
#19 - Bombe su Tehran, prezzi alle stelle e Labubu che ha mandato in tilt la supply chain
26 giu 2025
Edoardo Arbizzi
🌎 Sguardo Globale
🚁 Trump bombarda l'Iran: il procurement nella tempesta perfetta
Il 22 giugno 2025 sarà ricordato come il giorno in cui Trump ha tirato fuori l'artiglieria pesante. Operazione Midnight Hammer: B-2 stealth bombers e missili Tomahawk contro tre siti nucleari iraniani (Fordo, Natanz e Isfahan). La risposta del Presidente è stata chiara: "Le strutture nucleari chiave dell'Iran sono state completamente e totalmente obliterate."
Ma cosa significa tutto questo per il procurement? Beh, preparatevi a un'estate interessante. 🔥
Il prezzo del petrolio sta già impazzendo: Brent crude ha superato i 76 dollari al barile (+4,4%) e gli analisti di JPMorgan prevedono un picco a 130 dollari se l'Iran chiude lo Stretto di Hormuz. Questo piccolo braccio di mare largo 34 km trasporta il 20% del petrolio mondiale - una bottiglia strategica che potrebbe strangolare l'economia globale.
L'Iran ha già fatto sapere che il parlamento sostiene la chiusura dello Stretto, ma gli esperti sono scettici: "Sarebbe un suicidio economico per l'Iran stesso," ha dichiarato il Segretario di Stato Marco Rubio. Tuttavia, anche solo le minacce stanno facendo tremare i mercati.
Per i procurement manager europei, la situazione è critica: prezzi energetici alle stelle, supply chain sotto pressione, e fornitori che iniziano a richiedere clausole di force majeure. È il momento di rivedere i contratti, diversificare le fonti energetiche e prepararsi a un'estate di volatilità.
🔗 Fonti:
https://www.nbcnews.com/world/middle-east/live-blog/iran-israel-trump-rcna214325
https://www.axios.com/2025/06/21/us-strike-iran-nuclear-israel-trump
https://www.washingtonpost.com/world/2025/06/21/israel-iran-live-updates-us-trump/
https://www.axios.com/2025/06/22/iran-closure-strait-of-hormuz
https://www.washingtonpost.com/climate-environment/2025/06/22/oil-prices-iran-strait-hormuz/
📈 Europa: inflazione giù ma supply chain su
Mentre in Medio Oriente si sparano missili, l'Europa cerca di tenere i conti in ordine. L'inflazione dell'Eurozona è scesa all'1,9% a maggio 2025 - finalmente sotto il target del 2% della BCE. Buone notizie? Non proprio.
La BCE ha tagliato i tassi di 25 punti base, ma ha anche lanciato un avvertimento: "L'incertezza legata alle politiche commerciali peserà sugli investimenti e le esportazioni". Tradotto: preparatevi a un rallentamento della crescita economica.
Francia e Germania hanno chiesto di cancellare la nuova legge UE sugli audit della supply chain, preoccupati che possa danneggiare la competitività europea contro USA e Cina. Mentre l'inflazione si raffredda, i costi di compliance continuano a salire.
Per i procurement manager, questo significa opportunità e sfide: tassi più bassi agevolano gli investimenti, ma la crescita economica debole potrebbe ridurre i budget. È il momento di ottimizzare la spesa e puntare su fornitori locali per ridurre l'esposizione al rischio geopolitico.
🔗 Fonti:
https://ec.europa.eu/eurostat/web/products-euro-indicators/w/2-18062025-ap
https://www.ecb.europa.eu/press/pr/date/2025/html/ecb.mp250605~3b5f67d007.en.html
🖼️ Meme del giorno

🧠 Curiosità
🧸 Labubu-nomics: quando una supply chain va in tilt per un pupazzo
Chi avrebbe mai pensato che un piccolo elfo nordico dai denti aguzzi potesse mandare in crisi intere supply chain globali? Labubu, il personaggio creato dall'artista Kasing Lung, è diventato il fenomeno più inaspettato del 2025, trasformando Pop Mart in un colosso da 44,4 miliardi di dollari - più di Mattel, Hasbro e Sanrio messi insieme.
I numeri sono folli: nel 2024, Labubu e "The Monsters" hanno generato 400 milioni di dollari di ricavi (+726% rispetto al 2023). Pop Mart ha dovuto limitare la produzione a 10 milioni di unità al mese per non collassare sotto la domanda. Nel Regno Unito, l'azienda ha ritirato tutti i prodotti Labubu dai negozi dopo che sono scoppiate risse tra clienti nei giorni di restock.
La supply chain è al limite: oltre il 70% della produzione proviene da fabbriche a Dongguan, nella provincia del Guangdong. I prezzi dai fornitori asiatici aumentano del 30% in una settimana, mentre i siti web e le app di Pop Mart crashano regolarmente per l'eccesso di traffico. All'asta di Yongle, un Labubu di 1,3 metri è stato venduto per 150.324 dollari.
Ma cos'è che rende Labubu così speciale? Il segreto sta nel "blind box" - scatole misteriose dove non sai cosa trovi fino all'apertura. Alcuni modelli "Secret" hanno solo 1 possibilità su 72 di essere trovati. È come una slot machine fisica che ha creato dipendenza di massa.
La lezione per il procurement: anche il prodotto più improbabile può creare disruption globale. Pop Mart sta diversificando la produzione verso il Vietnam e ha aperto oltre 450 negozi mondiali. Ma quando la domanda supera la capacità produttiva di 10x, anche la supply chain più solida va in tilt.
🔗 Fonti:
compri utilizza l'IA per rendere la tua esperienza di acquisti più facile, veloce e intelligente. Entra in contatto per saperne di più